NewsI Papi in hotel a Roma

I Tesori del Papato in mostra

I Tesori del Papato in mostra    Sarà aperta al pubblico fino all’8 dicembre 2012 presso il Museo di Castel Sant’Angelo una mostra dedicata alle personalità più importanti della storia della Chiesa dal titolo “I Papi della Memoria”.
L’esposizione in questione si pone l’obiettivo di mostrare al grande pubblico i gioielli presenti all’interno dello stato Vaticano ma anche di esibire altri beni che appartenevano a chiese e luoghi di culto romani e che sono stati trafugati e poi recuperati negli ultimi anni dalle forze dell’ordine. Il lavoro instancabile dei tutori della legge dimostra quanto essi siano fondamentali per la sicurezza non soltanto delle persone ma anche delle numerose opere d’arte delle quali è piena la nostra Nazione.
La mostra prenderà le mosse dagli albori del primo Giubileo istituito nell’anno santo 1300 da Bonifacio VIII per ripercorrere la storia del Papato, attraverso una sequenza cronologica scandita dai 265 pontefici che si sono susseguiti nel corso dei millenni.
Si inizia quindi dal Papa ricordato da Dante e “incontrato” nell’Inferno dal poeta fiorentino addirittura prima che il pontefice morisse, per proseguire fino all’ultimo Giubileo del 2000 che ha visto come protagonista indiscusso il Papa più amato, Giovanni Paolo II.
La cultura passava inesorabilmente attraverso la Chiesa e questo aspetto è messo in luce attraverso le passioni e gli hobby dei grandi Papi della storia, che grazie al loro mecenatismo permisero la realizzazione di grandi opere d’arte di valore. Basti pensare alla Cappella Sistina commissionata da Sisto IV e in seguito da Giulio II che affidò al Michelangelo la composizione della volta, tesoro inestimabile della nostra arte nel mondo.
Saranno esposte anche opere antiche di grande pregio come per esempio la Crux Veliterna, un prezioso dono di Federico II di Svevia all’allora Pontefice Alessandro IV, contenente una porzione della reliquia della Croce di Cristo, nel tentativo di superare attraverso questo omaggio i contrasti sempre esistenti nel Medioevo tra le due grandi istituzioni del potere, quali per l’appunto il Papato e l’Impero.
Non mancheranno nella mostra di Castel Sant’Angelo dipinti, la maggior parte dei quali sono ritratti ufficiali dei Papi, ma anche volti di Cristo, come quello attribuito al Beato Angelico, ed ancora statue, oggetti sacri, e quanto è parte integrante del gusto per il collezionismo e per l’antico che accomunò la maggior parte dei grandi Papi della storia.
Una mostra davvero imperdibile, che mette in evidenza la ricchezza delle bellezze e delle opere artistiche di cui la Chiesa dispone, visibili al pubblico solo in occasione dell’esposizione romana.
Vuoi organizzare un tour a Roma e vuoi prendere parte all’evento?
Iscriviti al nostro sito Facebook e cogli al volo tutte le offerte messe a disposizione da Romaonline per i suoi clienti.
Lo sfarzo delle antiche vestigia attende solo te!!



Follow Me on Pinterest
Facebook