Muoversi a Roma
Roma è servita da un sistema di trasporto pubblico integrato gestito dalle aziende Atac - Cotral - FS. Il sistema è costituito da una rete di metropolitane, bus, tram e servizi di ferrovie metropolitane che copre l'intero territorio del Comune di Roma.
La mappa seguente può aiutare a fornire un quadro dei trasporti, ma si noti che alcune stazioni sono state omesse e che la mappa potrebbe non essere aggiornata:

L'arrivo avviene frequentemente per via aerea, per questo abbiamo introdotto in RomaOnLine una breve sezione sugli aeroporti
Atac

La città è servita da oltre 200 linee urbane di bus e da linee tram in servizio dalle ore 05.30 alle 24.00. Il servizio notturno è svolto con un numero ridotto di linee dalle ore 00.10 alle 05.30. Tali linee sono contraddistinte dal numero seguito dalla N e seguono i percorsi indicati dalle paline di fermata.
Attenzione!!!
Per ogni informazione su METREBUS è attivo il numero verde 167-431784
Metro A

Collega la zona di Anagnina -Cinecittà - Quadraro, nel sud-est della città con la stazione Termini, il centro storico di Roma e la zona di Prati.
Metro B

Collega l'EUR nel sud della città con la Basilica San Paolo, il Colosseo e le stazioni FS Ostiense, Termini e Tiburtina, per terminare a Rebibbia.
Taxi

I taxi di Roma sono bianchi o gialli e sul tetto devono avere l'apposito segnalatore, sono reperibili in numerosi parcheggi o telefonicamente. La mancia è facoltativa. Si paga un supplemento per il bagaglio , il servizio notturno (dalle 22.00 alle 7.00) e festivo. La notte è spesso difficile trovare taxi, mentre si possono trovare taxi non autorizzati, nei confronti dei quali bisogna regolarsi con molta cautela; se si desidera comunque servirsene, pattuire con estrema chiarezza il prezzo.
Conviene comunque cercare sempre prima tramite telefono ed eventualmente prenotare con anticipo.
7.00Radio Taxi: T. 3570 / 8433 / 4994
Radio taxi eurocosmo S.r.l. Tel. 88177 -8822 taxiroma@tin.it
Mobilità ridotta

Le linee autobus 157 e 590 sono attrezzate per i passeggeri a mobilità ridotta. La linea 590 segue il percorso della linea Metro A
Servizio turistico

Linea bus 110 con partenza dalla Stazione Termini alle ore 14,30 (invernale) e 15,30 (festivo) tutti i giorni per un giro turistico fra i monumenti di Roma (durata 2 ore).