I libri su Roma: troppe pubblicazioni per tentare di elencarle
Libri, architettura e urbanistica: una produzione imponente su Roma
Presentiamo allora una lista di testi del Novecento di non facile reperibilità che, tuttavia, sono considerati rilevanti per gli studi urbanistici e iconografici.
- E. Rocchi, Le piante iconografiche e prospettiche di Roma del sec. XVI, Torino-Roma 1902
- R.A. Lanciani, Storia degli scavi di Roma e notizie intorno le collezioni romane di antichità , Roma 1902-1912
- F. Ehrle, Roma prima di Sisto V. La pianta di Du Pà ©rac-Lafrà ©ry del 1577, Roma 1908
- H. Egger, Romische veduten, Wien und Leipzig 1911
- F. Ehrle, Roma al tempo di Giulio II. La pianta di Roma di Leonardo Bufalini del 1551, Roma 1911
- J.A.F. Orbaan, The Sixtine Rome, London 1911
- "Atti della Pontificia Accademia Romana di Archeologia", 1923-1924
- L. Gregori, Piazza Navona prima di Innocenzo X, Roma 1926
- V. Boncompagni Ludovisi, Roma nel Rinascimento, Albano Laziale 1928
- F. Mastrigli, Acque, acquedotti e fontane di Roma, Roma 1928
- M. Borgatti, Castel S. Angelo, Roma 1931
- F. Ehrle, Roma ai tempi di Clemente VIII. La pianta di Roma di Antonio Tempesta del 1593, Città del Vaticano 1932
- Id., Roma ai tempi di Benedetto XIV. La pianta di Roma di G. B. Nolli del 1748, Città del Vaticano 1932
- A.P. Frutaz, Roma ai tempi di Clemente VIII. La pianta di Roma di A. Tempesta del 1593 riprodotta da un esemplare del 1606, Roma 1932
- C.C. Hulsen, Saggio di bibliografia ragionata delle piante iconografiche e prospettiche di Roma dal 1551 al 1748, Firenze 1933
- C. Scaccia Scarafoni, Le piante di Roma, Roma 1939
- U. Gnoli, Topografia e toponastica di Roma medievale e moderna, Roma 1940
- U. Gnoli, Piante di Roma inedite, Roma 1941
- P. Pecchiai, La Scalinata di Piazza di Spagna e Villa Medici, Roma 1941
- P. Pecchiai, Acquedotti e fontane di Roma nel Cinquecento, Roma 1944
- G. Giovannoni, Il quartiere romano del Rinascimento, Roma 1946
- G. Matthiae, Piazza del Popolo attraverso i documenti del primo Ottocento, Roma 1946
- P. Pecchiai, Il Campidoglio nel Cinquecento sulla scorta dei documenti, Roma 1950
- P. Romano, Roma nelle sue strade e nelle sue piazze, Roma 1950
- P. Pecchiai, Banchi e botteghe dinanzi alla basilica vaticana nei secoli XIV, XV e XVI, Roma 1951
- F. Ehrle, H. Egger, A.P. Frutaz, Piante e vedute di Roma e del Vaticano dal 1300 al 1676, Città del Vaticano 1956
- C. D'Onofrio, Le fontane di Roma, Roma 1957
- A. La Padula, Roma 1809-1814. Contributo alla storia dell'urbanistica, Roma 1958
- T. Magnuson, Studies in Roman Quattrocento Architecture, Roma 1958
- Roma, città e piani, numero monografico della rivista "Urbanistica", Torino 1959
- J. Delumeau, La constitution et l'urbanisme à Rome au XVIe siecle et les "avvisi" d'Urbino, "Gazzette des Beaux-Arts", 1960
- Le piante di Roma, a cura di A.P. Frutaz, 3 voll., Roma 1962.
- S. Muratori, Studi per una operante storia urbana di Roma, Roma 1963
- Michelangelo architetto, a cura di P. Portoghesi e Bruno Zevi, Torino 1964
- G. De Angelis d'Ossat, C. Pietrangeli, Il Campidoglio di Michelangelo, Milano 1965
- C. D'Onofrio, Gli obelischi di Roma, Roma 1967
- L. Salerno, Piazza di Spagna, Cava dei Tirreni 1967.
- M. Del Piazzo, Montecitorio. Ricerche di storia urbana, Roma 1972
- C. D'Onofrio, Renovatio Romae. Storia e urbanistica dal Campidoglio all'EUR, Roma 1972
- C. D'Onofrio, Scalinate di Roma, Roma 1973.
- L. Salerno, L. Spezzaferro, M. Tafuri, Via Giulia. Una utopia urbanistica del 500, Roma 1973
- G. Ciucci, La Piazza del Popolo. Storia, architettura, urbanistica, Roma 1974
- T.K. Kitao, Circle and Oval in the Square of St. Peter's: Design and Meaning in Bernini's Plan, New York 1974
- C. D'Onofrio, Acque e fontane di Roma, Roma 1977
- C. D'Onoi-musei-di-roma/cultura/libri/www.romaonline.net/frio, Castel S. Angelo e Borgo tra Roma e Papato, Roma 1978
- L. Musso, Il Campo Marzio, in Piranesi nei luoghi di Piranesi (catalogo della mostra, Roma, Orti Farnesiani 1979), Roma 1979
- G. Spagnesi, Il centro storico di Roma: il rione Campo Marzio, Roma 1979
- I. Insolera, Roma. Immagini e realtà dal X al XX secolo, Roma-Bari 1980
- R. Krautheimer, Roma. Profilo di una città , Roma 1981
- V. Fraticelli, Roma. La città e gli architetti tra la guerra e il fascismo (1914-1929), Roma 1982
- Immagini del Barocco. Bernini e la cultura europea del Seicento, a cura di M. Fagiolo e G. Spagnesi, Roma 1982
- Storia dell'arte italiana, Torino 1983
- C.P. Scavizzi, Edilizia nei secoli XVII e XVIII a Roma. Ricerca per una storia delle tecniche, Roma 1983
- A. Buschow, Irdische Gotter des Strabenwesens. Das Tribunale delle Strade im Rom des 18 Jahrhunderts, "Daidalos", 1984
- A. Fara, C. Zannella, La città dei militari. Roma Capitale nell'Archivio dell'ISCAG, Roma 1984
- E. Guidoni, Roma in cartolina. i monumenti e la città fra cronaca e immagine 1895-1945, Roma 1984
- Dagli sventramenti all'E 42, in L'economia italiana tra le due guerre. 1919 - 1938, Milano 1984
- M. Pazzaglini, San Lorenzo 1881-198. Storia urbana di un quartiere popolare a Roma, Roma 1984
- Piazza S. Ignazio. La regola ritrovata, Roma 1984.
- C.P. Scavizzi, La rete idrica urbana in età moderna, "Storia della città ", 29 (1984)
- Roma Capitale 1870-1911. Architettura e urbanistica. Uso e progettazione della città storica, Roma 1984
- M. Tafuri, "Roma instauata". Strategia urbana e politiche pontificie nella Roma del primo Cinquecento, in Raffaello architetto, a cura di C. L. Frommel, S. Ray, M. Tafuri, Milano 1984
- C.W. Westfall, L'invenzione della città . La strategia urbana di Nicolo V e Alberti nella Roma del quattrocento, Roma 1984
- B. Di Gaddo, Villa Borghese - Il giardino e le architetture, Roma 1985.
- R. Krautheimer, S. Peter and Medeival Rome, Roma 1985
- Id., The Rome of Alexander VII, Princeton 1985
- A. Marino, I "Libri delle case" di Roma. Il Catasto del Monastero di Santa Cecilia in Trastevere (1735), Roma 1985.
- R. Schiffman, Roma Felix. Aspekte der Stà dtehaulichen Gestaltung Roms unter Papst Sixtus V, Bern-Frankfurt an main-New York 1985
- J.S. Akerman, The Capitoline Hill, in Id., The Architecture of Michelangelo, Cicago-Harmondsworth, 1986
- I. Insolera, L. Di Majo, L'Eur e Roma dagli anni Trenta al Duemila, Roma - Bari, 1986
- F. Castagnoli, Roma antica. Profilo urbanistico, Napoli 1987
- C. Cristallini, M. Noccioli, I "Libri delle case" di Roma. Il catasto del Collegio Inglese (1630), Roma 1987
- E42. Utopia e scenario del Regime, Venezia 1987
- Ville et territoire pendant la periode napole'onienne (France et Italie), Roma 1987
- P. Romano, P. Partini, Piazza Navona nella storia e nell'arte, Roma 1987
- Ville e palazzi. Illusione scenica e miti archeologici, a cura di E. Debenedetti, Roma 1987
- M. Bevilacqua, Il Monte dei Cenci. Una famiglia romana e il suo insediamento urbano tra Medioevo ed età barocca, Roma 1988.
- L. Cassanelli, G. Delfini, D. Fonti, Le mura di Roma. L'architettura militare nella storia urbana, Roma 1989
- J. Connors, Alliance and enmity in Roman Baroque Urbanism, "Romisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana", 25, 1989
- J. Connors, B. Jatta, Vedute romane di Lievin Cruy. Paesaggio urbano sotto Alessandro VII, catalogo della mostra (Roma, Accademia Americana 1989), Roma 1989.
- L'architettura da Clemente XI a Benedetto XIV. Pluralità di Tendenze, a cura di E. De Benedetti, Roma 1989
- C. Nardi, Il Tevere e la città . L'antica Magistratura portuale nei secoli XVI-XIX, Roma 1989
- C. Benocci, Il parco di Villa Doria Panphili, Roma 1990
- S. Borsi, Roma di Urbano VIII. La pianta di Giovanni Maggi, 1625, Roma 1990
- A. Cambedda, A. Ceccherelli, Le mura di Aureliano: dalla porta Appia al Bastione Ardeatino, Roma 1990
- A. Cambedda, M.G. Tolomeo, Una trasformazione urbana: piazza Augusto Imperatore a Roma, Roma 1990
- M. Curti, Tra permanenze e innovazioni tipologiche. Le "Porte di città " di Domenico Lucchi (1784) confrontate con i modelli precedenti, Roma 1990
- E. Hubert, Espace urbain et habitat à Rome du Xe siecle à la fin du XIIIe siecle, Roma 1990
- Gli Orti Farnesiani sul Palatino, atti del convegno internazionale (Roma 28-30 novembre 1985), a cura di V. Cazzato, Roma 1990
- E. Guidoni, L'urbanistica di Roma tra miti e progetti, Roma-Bari 1990
- Roma, una capitale in Europa, 1870-1911, cataologo della mostra (Roma, Castel S. Angelo, 15 dicembre 1990-31 gennaio 1991), Firenze 1990
- Vedute di Roma. Giuseppe Vasi, introduzione di F. Fiorani, Roma 1990