- B&B Roma
- Rome hotels
Anno: 1937
Regista: Carmine Gallone
Attori: Annibale Ninchi, Carlo Lombardi, Camillo Pillotto, Isa Mirando, Lamberto Ricasso, Memo Benassi
Grandioso tentativo italiano di imitare i colossal d'oltreoceano, eseguito con ottimi risultati. Il film è essenzialmente una metafora dell'epopea fascista e mussoliniana del periodo, intendendo celebrare le gesta del condottiero che diede inizio all'avventura imperiale con la campagna d'Africa e la conquista dell'Etiopia.
La trama del film è in realtà molto semplice: nel 208 a.C. l'esercito di Annibale distrugge l'esercito romano a Canne. L'impero di Roma si riorganizza, infliggendo a Zama una sconfitta definitiva all'esercito del generale cartaginese.
Il colossal italiano si inserisce a pieno titolo nel filone, con scene di massa degne di essere ricordate nella storia del cinema, come ad esempio l'episodio della battaglia di Zama, uno dei più potenti affreschi scenici mai realizzati prima, anche grazie alla spettacolarità dell'uso degli elefanti, e una massa di comparse che per l'epoca non poteva avere confronti.
Il film vinse il premio come miglior film a Venezia nel 1937. Nel film compare un giovanissimo Alberto Sordi nei panni di un soldato romano.