- B&B Roma
- Rome hotels
Anno: 1955
Regista: Gianni Franciolini
Attori: Totò, Vittorio De Sica, Silvana Pampanini, Franco Fabrizi, Aldo Giuffrè, Mario Carotenuto
Alvaro Latini (Franco Fabrizi), esce dal carcere romano di Regina Coeli, scontrandosi con la freddezza e la diffidenza dei suoi familiari. I suoi amici di sempre invece, tre ragazzi del rione, Otello, Mario e Spartaco, rispettivamente pescivendolo, cameriere e ragazzo di barbiere, lo accolgono come loro capo. Alvaro li convince a tentare una serie di colpi, al fine di racimolare un po' di denaro per acquistare un camion e avviare un'attività di trasporti. Tale impresa li condurrà fino alle soglie del carcere, salvo essere graziati da un maresciallo che grazie anche all'aiuto della moglie di Alvaro, delle fidanzate di Otello e Mario e dei parenti di Spartaco, convincono il manipolo di malviventi mancati a dedicarsi ad attività più oneste.
E' la storia della varia umanità tipica nei sobborghi di Roma, le cui vicende sono tratte da una serie di racconti tratti dall'omonima raccolta di Alberto Moravia, dove protagonista finisce per essere inevitabilmente lo spirito scanzonato e dissoluto della gioventù romana, un paradigma che ha ispirato molta parte del cinema italiano di quegli anni.