- B&B Roma
- Rome hotels
Anno: 1951
Regista: Mervin LeRoy
Attori: Peter Ustinov, Robert Taylor, Leo Genn, Deborah Kerr
Il condottiero Marco Vinicio, vittorioso nella campagna di Gallia, tornato a Roma si innamora di Licia, una fanciulla cristiana tenuta in ostaggio presso la casa di un console romano. Ottiene dall'imperatore Nerone (un superbo Peter Ustinov) la custodia della ragazza, che gli viene però sottratta da un gruppo di cristiani. Vinicio tenta in ogni modo di riprenderla, ma durante uno scontro viene ferito e curato dalla stessa Licia. Lui vorrebbe sposarla, lei accetta solo a patto che Vinicio si professi cristiano, così i due si dividono. Vinicio si reca ad Anzio, dove il suo nobile sentimento è messo a dura prova da Poppea, la quale vorrebbe circuirlo. Vinicio resiste alle offerte di Poppea, e tornato a Roma durante l'incendio appiccato dagli uomini di Nerone, salva Licia dalle fiamme, appena in tempo per essere nuovamente arrestata insieme ad altri cristiani cui è stata addossata la responsabilità dell'incendio.
Licia è condannata a morte e condotta al Colosseo, salvata da un eroico Ursus. A morire sarà invece Nerone, la cui scomparsa consentirà a Licia ed al convertito Vinicio di vivere in libertà.
Il film è stato girato dalla MGM interamente a Roma, negli studi di Cinecittà, fra migliaia di comparse e l'impiego di risorse mai investite prima in un singolo film. Pur nell'enorme spiegamento di mezzi si differenzia dagli altri colossal per la puntigliosa ricostruzione storica e l'impiego della colonna sonora di Raszo, che da Quo Vadis? in avanti sarà identificato come imprescindibile suono dell'antica Roma.
Uno straordinario successo di pubblico ne ha decretato lo straordinario successo di cui ancora oggi gode.