- B&B Roma
- Rome hotels
Anno: 1954
Regista: Luigi Zampa
Attori: Gina Lollobrigida, Franco Fabrizi
Il film è tratto da un romanzo di Alberto Moravia, pubblicato nel 1947 e ambientato nella Roma fascista ai tempi della guerra d'Etiopia.
E' la storia di Adriana (Gina Lollobrigida), bella ma pigra e povera ragazza, che al termine di una serie di torbide vicissitudini amorose, finisce per prostituirsi. Si innamora perdutamente di un giovanotto, Gino, il quale, oltre alla ragazza, ha altre passioni, l'impegno politico. Siamo a Roma, durante gli anni del fascismo, e Gino è coinvolto in cospirazioni contro il regime, attività che lo porterà all'arresto. Pur di tornare in libertà Gino confessa i nomi dei suoi compagni, tornando fra le braccia di Adriana. Il suo gesto però lo getta nel più nero sconforto, e il rimorso lo porta a tentare una prima volta il suicidio. Adriana tenta in ogni modo di salvarlo e di alleviare la sua pena, rivolgendosi perfino ad un funzionario della polizia suo antico amante. Nonostante la totale dedizione però, tutti i suoi sforzi saranno vani, e non salveranno Gino dal suicidio.
Il pessimismo di Moravia traspare dalla cupezza del racconto, dall'irrealizzabilità dei sogni dei protagonisti, e dall'impossibilità di modificare il proprio destino, un destino comune a molti altri esseri umani.