Giulio Cesare

Giulio Cesare

Giulio Cesare

Offerta riservata hotel alberghi ristoranti di Roma: sito personale dominio casella postale a sole 25,00 €
Roma On Lineroma on lineRoma nel CinemaRoma nel Cinema

Anno: 1953
Regista: Joseph Mankiewicz
Attori: Marlon Brando, James Mason, Louis Calhern

Adattamento del celebre dramma di William Shakespeare, ambientato nel '44 a.C. Giulio Cesare dopo aver concentrato nelle sue mani il potere militare e quello civile, viene nominato dittatore. Il nuovo status di Cesare gli attira invidie, nemici e l'ostilità di larga parte della nobiltà, che si mobilita dando origine ad una congiura. Alla cospirazione, oltre a Cassio, partecipa il giovane Bruto, il quale aveva sempre goduto dei favori e della protezione di Cesare. Alle Idi di marzo Cesare viene colpito da 23 pugnalate, ma mentre i congiurati tentano di sollevare il popolo a loro favore, Marco Antonimo, amico di Cesare, con un abile orazione funebre riesce ad accendere lo sdegno per il truce delitto. I cospiratori sono costretti a fuggire e riparare in Oriente, dove riescono a mettere in piedi un piccolo esercito che verrà però sconfitto, costringendo Cassio e Bruto al suicidio.
Pur esaltando la grandezza di Roma in tutto il suo splendore, le scenografie, che ricevettero l'Oscar, sono state interamente ricostruite negli studi della MGM ad Hollywood.
Il film di Mankiewicz è la migliore trasposizione cinematografica del capolavoro sheakespeariano, molto fedele all'originale, senza però rimanere ingessato nella recitazione, anche grazie ad uno strepitoso, seppur giovanissimo Marlon Brando.
Una curiosità. Sembra che la produzione impose l'accostamento del personaggio di Cesare a quello di Mussolini, motivo per il quale i responsabili del Festival di Venezia rifiutarono il film.

Hai cercato: