Gente di Roma

Gente di Roma

Gente di Roma

Offerta riservata hotel alberghi ristoranti di Roma: sito personale dominio casella postale a sole 25,00 €
Roma On Lineroma on lineRoma nel CinemaRoma nel Cinema

Anno: 2003
Regista: Ettore Scola
Attori: Arnoldo Foà, Valerio Mastrandrea, Stefania Sandrelli, Antonello Fassari

Film fatto di episodi, spezzoni, frammenti, durante i quali Ettore Scola sembra voler ritrarre la capitale alle prese con la modernità, i suoi problemi e le sue sfide. Conflitti generazionali, tolleranza, povertà, giustizia sociale, sono alcuni dei temi accarezzati da ognuno dei bozzetti di cui è composto il film. La trama è pressoché assente, le storie dei protagonisti sono tenute insieme dal tragitto di un autobus, che inizia a percorrere le strade cittadine all'alba per interrompere la propria corsa solamente al tramonto. Durante il percorso si imbatte in piccoli eventi quotidiani in cui si evidenzia il carattere più profondo e più antico della capitale, la capacità di assorbire tutto e tutti con la massima indifferenza, accomunando nella pigrizia e nell'ignavia il ricco e il povero, il romano e lo straniero. Solo a Roma vizi e contraddizioni riescono ad assumere il carattere epico di vero e proprio modo di essere, un elemento tipico e distintivo della romanità, vissuto all'ombra di una città che tutto concilia e che tutto perdona. Le agili macchiette che compongono il film illustrano di sfuggita una serie di situazioni colte con sguardo ironico, drammatico o surreale, componendo un mosaico che nella sua caoticità e confusione, risulta a tratti fin troppo eccessivo e puntuale.

Hai cercato: