I Profumi di Afrodite e i segreti dell'olio. Scoperte archeologiche a Cipro


L'importanza della produzione dell'olio di oliva nelle civiltą del bacino del Mediterraneo, un viaggio fra antichi sapori, archeologia e profumi.

Dal 14 marzo al 2 settembre 2007 a palazzo Caffarelli saranno in mostra numerosissimi reperti archeologici provenienti dalla pił antica fabbrica di profumi nota nel Mediterraneo, sepolta da un terremoto nel II millennio a.C., e riportata alla luce a Pygros, nel 1998 nell'isola di Cipro.
La Missione Archeologica Italiana del CNR ha condotto gli scavi all'interno di un vasto impianto industriale incentrato sulla produzione dell'olio di oliva.
L'area si presenta completamente intatta, essendo stata abbandonata gią in epoca remota a causa di un devastante terremoto e mostra l'impiego dell'olio non solo per uso alimentare, ma nelle sue pił ampie sfaccettature, dal suo impiego nella tessitura, nella produzione di profumi, nella metallurgia e come combustibile.
L'itinerario proposto dalla mostra presenta i primi risultati di oltre dieci anni di scavi, attraverso i quali il visitatore viene letteralmente immerso nell'antica atmosfera della fabbrica. Grazie a tecniche di laboratorio sperimentali, sono state riportate in vita quattro essenze preistoriche che possono essere annusate in apposite aree allestite per consentire questa inedita esperienza olfattiva.

Aderisci a Roma online

Se desideri inserire la tua struttura fra quelle elencate in questa sezione, aderisci a RomaOnLine.net: invia i tuoi dati tramite email, indicando ragione sociale, tipo di locale, indirizzo, recapiti telefonici ed una breve descrizione dell'attività.