Archeoroma

Magazine ottobre 1997

Trimestrale di informazione e di discussione culturale a cura dell'Archeoclub di Roma

Il Museo Palatino

Tra le rovine dei Palazzi dei Cesari ha finalmente riaperto i battenti – dopo essere stato lungamente chiuso e praticamente smantellato – il Museo Palatino. Nato in altra sede nella seconda metà  dell’Ottocento come piccolo "Antiquario" per gli scavi del Palatino, esso si presenta ora in una veste e con un allestimento completamente nuovi che ne fanno un vero e proprio "gioiello". Oltre ad una parte dedicata alla Roma delle origini e alle più antiche testimonianze archeologiche del Colle, il tema principale del Museo è quello delle "culture artistiche dei Palazzi imperiali", da Augusto al tardo impero. E che si tratti dei Palazzi imperiali, cioè del centro del potere (e delle possibilità ), si vede dalle caratteristiche dei "pezzi" esposti che sono tutti eccezionali.