Archeoclub di Roma
L'archeoclub di Roma è la sede di roma dell'Archeoclub d'Italia, associazione Nazionale - riconosciuta come Ente Morale con decreto del Presidente della Repubblica il 24 luglio 1986 - per la conoscenza, la tutela e la valorizzazione dei beni culturali.
- Presidente Prof. Staccioli Romolo Augusto
- Consiglieri Alegnini Eleonora, Angeli Stefano, Borgia Daniele, De Paola Giovanna, Ferri Vincenzo, Moser Bruno, Pagliari Marcello, Trellini Marino Laura.
- Consiglieri cooptati Carofiglio Oreste, Marazzi Bruno, Martignoni Angelo.
Archoeclub di Roma
Via Merulana, 272 - 00185 Roma
Tel. + Fax (06) 4818839
Fondato nel 1971 - e articolato in cinque Sezioni corrispondenti ad altrettanti "distretti" territoriali del Comune cittadino e in una sezione "giovani" - organizza iniziative e manifestazioni in almeno tre giorni della settimana, durante tutto l'anno, nel periodo che va dalla seconda metà di settembre alla metà di giugno, essendo l'estate dedicata ad un viaggio, generalmente, in uno dei Paesi del Meditteraneo.
La partecipazione alle conferenze settimanali a ad altre manifestazioni di volta in volta annunciate è libera. Quella alle visite guidate, alle escursioni e ai viaggi è riservata ai soci e agli "amici" regolarmente iscritti e ai loro familiari.
Per un'associazione culturale basata sul volontariato non c'è male! Tanto più che si tratta sempre di iniziative di un certo livello; spesso di vere e proprie << novità >>, anche piuttosto ricercate, da raffinati. Come si conviene ad un pubblico di soci, amici, simpatizzanti che, se non sono professionisti dell'archeologia, non sono nemmeno gli ultimi arrivati ( e non solo per ordine di tempo).
Conferenzieri, "guide" e docenti in genere, sono tutti universitari (come lo è il presidente, prof. R.A. Staccioli, della"Sapienza") o di livello universitario: spesso si tratta dei protagonisti delle stesse ricerche, studi, pubblicazioni, scavi, scoperte, mostre che formano l'oggetto delle manifestazioni.
L'Archeoclub di Roma pubblica inoltre - da una quindicina d'anni - il periodico "Archeoroma", il quale con editoriali, note, articoli e rubriche varie, tratta dell'archeologia e delle antichità romane in generale, dedicando particolare attenzione alla tematica - attuale - della conservazione e della valorizzazione del patrimonio storico-archeologico di Roma, partecipando a dibattiti, campagne di opinione, convegni e segnalando argomenti e problemi, con precise osservazioni, critiche proposte e suggerimenti.
Dura così da ben diciassette anni, ma ad eccezione dell'Ente Provinciale per il Turismo, che nel 1986 volle concedere all' Archeoclub di Roma il diploma di benemerenza con medaglia d'argento per la qualità e la serietà delle sue iniziative di turismo culturale, nessun'altra"autorità " se n'è accorta. Nonostante che i riconoscimenti, gli attestati, i premi, più o meno autorevoli, non manchino sulla piazza.