Sculture e statue

La città  di Roma è ricca di statue e sculture, da quelle che affollano i musei a quelle che abbelliscono strade e piazze.

Tra gli scultori più noti che hanno calpestato il suolo della capitale, quelli dell'epoca barocca hanno dato l'impronta che maggiormente caratterizza il centro storico, come in piazza Navona e con la fontana di Trevi.

I matriali tipici di Roma, marmo e travertino, fanno da padroni nelle realizzazioni antiche, mentre le opere più recenti includono più spesso il metallo. Purtroppo, le sculture monumentali in metallo del passato sono perdute, con l'eccezione del monumento di Marco Aurelio a cavallo.

Con tante opere monumentali, spesso il visitatore trascura di ammirare il dettaglio di una singola statua, ma ROL vi invita a non commettere questo sbaglio!