Porte
Nemmeno la prima Roma fu esente da brucianti sconfitte e aggressioni, come testimonia l'impressione che fece il saccheggio da parte dei Galli, mai dimenticato dal popolo dell'Urbe.
Roma affrontò i popoli della penisola e poi quelli dell'attuale Europa, dell'Oriente e dell'Africa. Le invasioni dei barbari al momento del declino imperiale, fino alla presa di Roma da parte degli italiani, ai danni dello Stato Pontificio, hanno visto Roma come un possibile teatro di scontro.
Ebbe quindi le sue mura e le sue porte d'ingresso, che rappresentano oggi simboli monumentali di un ricco passato. ROL vi indicherà dove trovarle nella metropoli.