Palazzi e mura: antiche vestigia disseminate nella città 

Mura dell'antica Roma, città  in continua espansione ai tempi dell'Impero, restano incastonate come pietre preziose nel moderno tessuto urbano.
La forte espansione della capitale dell'impero si arrestò e invertì la rotta nel Medio Evo, durante il quale la popolazione urbana si ridusse drasticamente (destino comune alle altre città  dell'attuale Europa occidentale) e non ci fu bisogno di costruirne.
Parimenti, palazzi di diverse epoche costellano i quartieri dal centro alla periferia, rendendo speciali anche angoli dimenticati di Roma.