stele di axum
Indirizzo: Viale delle Terme di Caracalla
Venne trasportata a Roma dopo l'impresa coloniale di Etiopia ed ora vi rimane con il consenso del governo etiope, come pegno di pace.
Proviene dalla città santa di Axum dove ne esistono, fra grandi e piccole, una cinquantina similari.
Essa raffigura una sorta di torre a sezione rettangolare, sormontata da una specie di cimiero, con raffigurazioni di porte, finestre, travi per un complesso di undici piani.
E' alta m 24 e raggiunge, con il basamento di travertino, la misura di m 26.
Sta all'inizio della"Passeggiata Archeologica".
Fu trasportato al centro di piazza del Popolo da Domenico Fontana, perfetto esecutore delle concezioni urbanistiche di Sisto V (1589).

