obelisco vaticano

Indirizzo: piazza San Pietro

Seguendo il criterio cronologico, il primo degli obelischi è il monolito Vaticano, di granito rosso e alto 25,37 metri (40 con il basamento e la croce) e pesa 327 tonnellate. Privo di iscrizioni, si sa che fu eretto dal faraone Nencores ad Eliopoli nel 1935 a. C., fu portato a Roma nel 37 d. C. da Caligola per collocarlo nel circo Vaticano dove è rimasto fino al XVI secolo accanto a San Pietro; fu "testimone oculare" del martirio dei primi cristiani nell'autunno del 64.

L'impresa di spostarlo sulla piazza antistante la basilica, voluta da Sisto V, fu particolarmente impegnativa: nel complesso, l'opera durò parecchi mesi e richiese l'uso di grandi macchine e un numero enorme di operai, ma venne felicemente conclusa nel 1586.