Obelisco minerveo

Indirizzo: Piazza della Minerva

L'obelisco minerveo (o "della Minerva") venne rialzato nella stessa zona di appartenenza da Alessandro VII nel 1667. E' originario egiziano con geroglifici autentici.
In granito rosso, alto 5,47 metri (12,69 con il basamento, l'elefante e la croce terminale), fu eretto dal faraone Aprie (589-570 a. C.) e scoperto nell'Iseo Campense dai domenicani di Santa Maria sopra Minerva. Questi vollero a sorreggerlo l'elefantino, disegnato da Bernini ed eseguito da Ercole Ferrara.