obelisco mattejano
Indirizzo: Via D.Falegnami, a Villa Mattei
A villa Mattei, proviene dal Colle Capitolino dove risulta eretto nella seconda metà del Trecento; successivamente caduto e inutilizzato, venne dal Senato donato nel 1582 al marchese Ciriaco Mattei (per cui è detto Mattejano).
Trasportato nella villa Celimontana stette a lungo sul piazzale finchà © nel 1817 venne spostato nel luogo dove ora si trova dal proprietario dell'epoca, Emanuele Godoy, principe della Pace.
Probabilmente proviene dal gruppo di piccoli obelischi dell'Iseo Campense. Solo la parte superiore del fusto, di 2,68 metri (12,23 con il basamento e la lunga aggiunta di granito), reca geroglifici con il nome di Ramsete II; quella inferiore, più grande, è invece eterogenea e di origine ignota.
