Aree archeologiche: il passato che vive
PARCO ARCHEOLOGICO APPIA ANTICA
ARA PACIS AUGUSTAE
SAEPTA JULIA
Area sacra di Largo Argentina
Largo Argentina: fasi post-classiche
Largo Argentina: le ipotesi
Largo Argentina: itinerario di visita
Largo Argentina: sviluppo
Le numerose aree archeologiche che è possibile visitare a Roma non sono che la punta dell'iceberg per quanto riguarda i reperti sepolti della capitale.
D'altro canto, Roma aveva raggiunto il milione di abitanti in epoca imperiale: è inevitabile che, praticamente, l'intera area sia disseminata di piazze, mura e costruzioni sepolte.
Ogni volta che iniziano nuovi lavori di scavo (si pensi alla villa romana comparsa nella locazione dell'Auditorium), c'è da fare i conti con il passato.
Le aree archeologiche più note ai visitatori sono quelle che gravitano attorno ai Fori Imperiali e quella dell'Appia Antica.