Archi
I condottieri romani costruivano archi per celebrare le grandi vittorie e le conquiste degne di nota. Essi venivano posti su strade importanti, e tuttora ne possiamo ammirare diversi sia al centro che in altre aree della città .
Essi riportano bassorilievi e scritte riguardanti fatti storici, come le colonne.
Oggi, gli archi di questo tipo sono poco adatti alla costituzione di un elemento architettonico lungo una via principale, se non altro per il traffico che affligge le arterie urbane, a differenza degli obelischi che si adattano perfettamente ad ogni ambientazione.