Villa anziani

Nome: Villa Anziani
Zona: Nomentano
Localizzazione: Via Nomentana, Via Massaua, Via Asmara
Datazione: XIX secolo
Ingresso: Via Nomentana
Note: La villa è sede dell'Ambasciata di Tunisia

Da una vigna di proprietà  del monsignore Pietro Crostarosa, passata in proprietà  alla famiglia Anziani intorno al 1890, sorge ora villa Anziani, sita vicinissima alle ville Blanc (vedi) e Leopardi (vedi) e come queste colpita nel corso degli anni da numerose devastazioni.

E' impossibile stabilire l'esatta data di costruzione della villa, come pure descrivere le operazioni di ristrutturazione da essa subite nel tempo, in quanto la prima pianta reperibile risale al 1924, quando era già  in atto il declino del complesso residenziale. Da tale pianta è possibile determinare la composizione della villa, fatta di due corpi che formano un angolo retto. La villa fu decorata da Giuseppe Cellini, già  autore di affreschi nella Galleria Sciarra, le cui opere sono ancora visibili all'interno del palazzo.


Nel 1925 la Società  Generale Immobiliare ha lottizzato l'intera proprietà  Anziani. Oggi l'edificio principale ed una piccola parte del parco sono di proprietà  dell'ambasciata di Tunisia.

Indietro