Giubileo del 2000

Dal 1994 è stato costituito un Comitato Centrale: - Presidente: Cardinale Roger Etchegaray, Presidente del Pontificio Consiglio della Giustizia e della Pace. - Consiglio di Presidenza: Card.Camillo Ruini, Vicario Generale; Card. Francis Arinze; Card. Edward Idris Cassidy; Card. Virgilio Noè, Arciprete della Patriarcale Basilica Vaticana. - Segretario Generale: Arcivescovo Sergio Sebastiani, Nunzio Apostolico. Nel 1995 il Papa ha istituito otto commissioni giubilari per definire i vari aspetti : storico, liturgico, ecumenico, culturale... Ogni nazione ha organizzato un Comitato : 107 di questi comitati nazionali si sono riuniti nel 1997 per scambiare informazioni e suggerimenti. Un bollettino ufficiale, redatto in varie lingue, fornisce il resoconto di questi raduni e presenta elementi di riflessione. La preparazione spirituale è stata divisa in vari periodi. Giovanni Paolo II ha proposto un triennio per favorire la preparazione spirituale dei fedeli al Giubileo. Ecco qui di seguito lo schema di preparazione. Struttura tematica per i tre anni preparatori al Grande Giubileo dell'Anno 2000 secondo la Lettera Apostolica "Tertio Millennio Adveniente" Anno del Signore Persona della Ss.ma Trinità  Virtù teologale Sacramento evidenziato Dimensione mariana 1997 Il Figlio Fede Battesimo Maria esempio di fede 1998 Spirito Santo Speranza Cresima Maria esempio di speranza 1999 Il Padre Carità  Confessione Maria esempio di carità  Il 1997 è stato dedicato alla riflessione su Gesù Cristo, unico Salvatore del mondo, il 1998 sarà  dedicato allo Spirito Santo e alla sua presenza nella Chiesa, il 1999 alla persona del Padre. «La Vergine Maria sarà  presente in modo, per così dire, trasversale lungo tutta la fase preparatoria» (TMA 43) per mettere in risalto la presenta discreta della Madre in questo cammino. Sarà  occasione di meditare la sua divina Maternità , la sua disponibilità  all'opera dello Spirito Santo, il modello perfetto di amore verso Dio e verso il prossimo.

PREGHIERA DI GIOVANNI PAOLO II PER IL PRIMO ANNO DI PREPARAZIONE AL GRANDE GIUBILEO 2000
Signore Gesù, pienezza del tempo e signore della storia, disponi l'animo nostro a celebrare con fede il grande Giubileo del Duemila, perchà © sia anno di grazia e di misericordia. Donaci un cuore umile e semplice, perchà © contempliamo con meraviglia sempre nuova il mistero dell'Incarnazione, quando tu, Figlio dell'Altissimo, nel grembo della Vergine, santuario dello Spirito, sei divenuto nostro Fratello. (Lode e gloria a te, o Cristo, oggi e nei secoli eterni). Gesù, inizio e compimento dell'uomo nuovo, converti a te i nostri cuori, perchà ©, abbandonati i sentieri dell'errore, camminiamo sulle tue orme per la via che conduce alla vita. Fa' che, fedeli alle promesse del Battesimo, viviamo con coerenza la nostra fede, testimoniando con impegno la tua parola, perchà © nella famiglia e nella società  risplenda la luce vivificante del Vangelo. (Lode e gloria a te, o Cristo, oggi e nei secoli eterni). Gesù, potenza e sapienza di Dio, accendi in noi l'amore per la divina Scrittura, dove risuona la voce del Padre, che illumina e infiamma, nutre e consola. Tu, Parola del Dio vivente, rinnova nella Chiesa lo slancio missionario, perchà © tutti i popoli giungano alla conoscenza di te, vero Figlio di Dio e vero Figlio dell' uomo, unico Mediatore tra l'uomo e Dio. (Lode e gloria a te, o Cristo, oggi e nei secoli eterni). Gesù, sorgente di unità  e di pace, rafforza la comunione nella tua Chiesa, dona slancio al movimento ecumenico, perchà © tutti i tuoi discepoli, con la forza del tuo Spirito, diventino tra loro una cosa sola. Tu che ci hai dato come norma di vita il comandamento nuovo dell'amore, rendici costruttori di un mondo solidale, in cui la guerra sia vinta dalla pace, la cultura della morte dall'impegno per la vita. (Lode e gloria a te, o Cristo, oggi e nei secoli eterni). Gesù, Unigenito del Padre, pieno di grazia e di verità , luce che illumina ogni uomo, dona a chi ti cerca con cuore sincero l'abbondanza della tua vita. A te, Redentore dell'uomo, principio e fine del tempo e del cosmo, al Padre, fonte inesauribile d'ogni bene, allo Spirito Santo, sigillo dell'infinito amore, ogni onore e gloria nei secoli eterni. Amen.