Hotel a Via Veneto Roma

Hotel Principessa Tea nei pressi di Via Veneto
L'Hotel Principessa Tea, raffinato e tranquillo albergo tre stelle posto al centro storico di Roma, nei pressi di via Veneto, è l'ideale per i vostri soggiorni nella capitale.

Hotel Garda nei pressi di Via Veneto
In un elegante palazzo di fine '800, situato in una strada adiacente a Via Veneto, emblema della dolce vita, si trova l'Hotel Garda, confortevole albergo a tre stelle.

Hotel San Remo nei pressi di Via Veneto
Prenota subito: sconto del 5% riservato agli utenti di RomaOnLine.net! Hotel nel centro della città, nelle immediate vicinanze della Stazione Termini.
Segnalati dalla redazione

Hotel Farnesina nei pressi di Via Veneto
Hotel, immerso nel cuore della città di Roma e di pregiate rifiniture, offre a tutti i propri visitatori un ambiente accogliente.
Hotel a Via Veneto e "La Dolce Vita" di Roma
Fra i molti luoghi della città divenuti nel tempo simbolo di una Roma brillante e godereccia, via Veneto è senza dubbio quella che più di ogni altro ha contribuito a determinare tale fama.
A partire dal 1930 quel tratto che da via Boncompagni conduce a Porta Pinciana si affermò come il centro della vita notturna cittadina, luogo di ritrovo per le celebrità e vetrina per il passeggio.
La moda di sedersi in un caffè di via Veneto e tirare fino all'alba, fra belle donne, cocktail e auto di lusso raggiunse un punto tale che uno fra i maggiori registi italiani, il grande Federico Fellini, gli dedicò "La Dolce Vita", la pellicola nella quale l'artista ha descritto le follie notturne di una generazione di attori, cantanti e del folcloristico mondo che ruotava attorno al carrozzone cinematografico del periodo.
Fellini volle immortalare un'epoca, una grande stagione fatta di superficialità, esuberanza e follia, vissuta all'insegna della bella vita e del divertimento, interamente vissuta all'interno di un gigantesco set, dove i personaggi passavano con disinvoltura dalle luci dei riflettori alle luci dei flash fotografici.
Al centro di tutto c'era via Veneto, passerella inevitabile del bel mondo, della gente che conta, di chiunque abbia voglia di mostrarsi e di mostrare al mondo tutta la forza e la vitalità della propria esistenza.
A immortalare questi attimi di vita c'erano gli immancabili "paparazzi", i fotografi del gossip a cui Fellini ha conferito una nuova luce, assegnando loro un ruolo ben preciso nel variegato ambiente romano, le cui gesta hanno finito per varcare rapidamente i confini nazionali.
Oggi via Veneto non è più quella tempesta di flash e fulmini di paillette che era ai tempi della "Dolce Vita", ma mantiene comunque il fasto e l'allegria di un luogo luminoso e animato, divertente e colorato.